Operazione Wikinger parte della Seconda guerra mondiale | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Data | 22 febbraio 1940 | ||
Luogo | Mare del Nord | ||
Esito | Vittoria strategica inglese | ||
Schieramenti | |||
Effettivi | |||
| |||
Perdite | |||
| |||
Episodio di fuoco amico | |||
Voci di operazioni militari presenti su Wikipedia | |||
L'operazione Wikinger (cioè vichingo, in tedesco) venne effettuata durante la seconda guerra mondiale dalla Kriegsmarine tedesca con l'intenzione di intercettare le flottiglie pescherecce inglesi sul Dogger Bank sospettando attività spionistiche. Per errore le navi tedesche vennero attaccate da bombardieri della Luftwaffe e due cacciatorpediniere, Z1 Leberecht Maass e Z3 Max Schultz vennero affondati, il primo da bombe di profondità, il secondo da una mina.